Stiamo costruendo un climate clock per la festa ecologica di Villanuova sul Clisi “Torna Facciamo Eco 2022” seguendo il progetto open source che altri makers hanno condiviso: 3 matrici led e un rapsberry pi sono il cuore dell’orologio.
Cos’è il climate clock
Nel 2018, il Gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici ha pubblicato un rapporto speciale, il primo tentativo degli scienziati del clima di quantificare un budget globale di carbonio residuo che potrebbe mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5°C.
La scadenza dell’orologio climatico mostra quanto tempo ci resta prima che questo budget di carbonio si esaurisca, data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
L’orologio continuerà a scorrere fino a raggiungere lo zero, momento in cui il nostro budget di carbonio si esaurirebbe e la probabilità di impatti devastanti sul clima globale sarebbe molto alta.
Il climate clock ci ricorda che dobbiamo agire per ridurre le emissioni globali di gas serra verso lo zero il più rapidamente possibile entro questa finestra temporale critica per l’azione.
Fablab Valle Sabbia
Via Casette C.B.O. 28
Villanuova sul Clisi (BS)
E. info@fablabvallesabbia.it
T. 371 577 5896 (SMS e WhatsApp)
Associazione
FabLab Valle Sabbia è gestito dall’Associazione culturale Kakapolab – C.F. 96039540172 – P.Iva 04301350981 – postmaster@pec.fablabvallesabbia.it